La Cassazione ha riconosciuto il diritto al risarcimento per la morte di un congiunto, a seguito di un sinistro stradale, indipendentemente dalla convivenza, dando rilevanza non ad un fatto semplicemente anagrafico, ma guardando all’effettività del legame: ad esempio quello che si può
Continua…
in tema di responsabilità medica, il 24 marzo la Cassazione ha ribadito il principio secondo cui in un intervento chirurgico di natura estetica, il mancato raggiungimento del risultato perseguito, non può essere sottovalutato in ordine alla quantificazione del danno da liquidare
La Corte di Cassazione, con la sentenza 4738 del 8 febbraio 2021, ha affermato che il conducente di un veicolo è tenuto ad osservare, in prossimità degli attraversamenti pedonali la massima prudenza e a mantenere una velocità particolarmente moderata, tale da consentire
Continua…